Page 12 - Enchiridion 4.0 program_IT
P. 12
Partenariato strategico per l'educazione scolastica 2019-1-PL01-KA201-065137
Progetto: Teacher4.0 - metodo completo di implementazione del concetto di Industria 4.0
nella pratica didattica nelle scuole primarie e secondarie
Figura 4 Scatola di connettori per fibre ottiche. Fonte: https://pixabay.com/images/id-3864383/
Sfortunatamente, la rete basata su Ethernet non è senza problemi, specialmente quando si tratta di
traffico critico in termini di tempo. Nell'ambiente d'ufficio, il tempo di reazione per il sito remoto
entro 100ms è accettabile, mentre i macchinari industriali e IIoT spesso richiedono tempi entro
microsecondi.
Per affrontare questo problema, vengono utilizzati vari approcci, Encapsulated Field Bus,
indirizzamento veloce utilizzando solo indirizzi hardware Ethernet, prioritizzazione del traffico tra più
canali e così via.
Le vere sfide iniziano con l'integrazione dei vecchi canali di comunicazione - anche analogici - nella
rete moderna. Questo richiede spesso una buona comprensione dei processi industriali, creatività e
molto spesso investimenti, poiché non c'è fondamentalmente un approccio che vada bene per tutti.
Comunicazione Wireless
Molto spesso, IIoT (e in effetti, IoT) richiede una connessione wireless per essere fattibile. Negli
ultimi 20 anni circa, tecnologie multiple, con scopi diversi. Il più noto, il WiFi (basato sullo standard
802.11) è eccellente per i portatili di casa, ad alta velocità e larghezza di banda, ma molto bisognoso
di energia e con problemi di sicurezza. È anche facilmente congestionabile con punti di accesso
multipli che si sovrappongono.
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione
europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la
Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto
delle informazioni in essa contenute.