Page 14 - Enchiridion 4.0 program_IT
P. 14
Partenariato strategico per l'educazione scolastica 2019-1-PL01-KA201-065137
Progetto: Teacher4.0 - metodo completo di implementazione del concetto di Industria 4.0
nella pratica didattica nelle scuole primarie e secondarie
Figura 6 Nordic Semiconductor Industrial Bluettoth LE sensore di vibrazione e temperatura.
Immagine: https://www.nordicsemi.com
Un altro strumento promettente si chiama ZigBee con la sua variante ZigBee IP. Si basa su una
tecnologia wireless globale aperta, progettata per l'uso in vari ambienti, compresa l'industria.
RFID
Non strettamente di comunicazione, ma importante e popolare tecnologia, che utilizza tag per
memorizzare informazioni elettroniche. Le informazioni possono essere lette passivamente o
attivamente tramite campo elettromagnetico.
La tecnologia RFID è usata in molte industrie per identificare e tracciare l'inventario, le persone, gli
oggetti e altri beni grazie alla versatilità dell'etichetta e alla capacità di essere attaccata praticamente
a tutto. La RFID non richiede sempre un contatto ravvicinato; in alcuni casi, anche il più breve
contatto a distanza è tutto ciò che è richiesto. Un esempio di questo è il cronometraggio delle auto
sportive che girano su una pista. Anche a quelle alte velocità, la RFID funziona in modo efficiente e
affidabile e produce un cronometraggio accurato. Un altro vantaggio della RFID è che i tag non hanno
bisogno della distanza visiva e non devono nemmeno essere visibili, quindi possono essere
facilmente nascosti negli imballaggi e nei prodotti. I tag RFID possono essere letti simultaneamente
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione
europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la
Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto
delle informazioni in essa contenute.