Page 19 - Enchiridion 4.0 program_IT
P. 19

Partenariato strategico per l'educazione scolastica 2019-1-PL01-KA201-065137
                    Progetto: Teacher4.0 - metodo completo di implementazione del concetto di Industria 4.0
                                   nella pratica didattica nelle scuole primarie e secondarie

               Cybersecurity in classe e dopo la scuola


               Risultati dell’apprendimento

               Lo scopo di questo modulo è quello di sviluppare e rafforzare le competenze degli insegnanti non IT
               nel campo della cybersecurity.

               Dopo che gli insegnanti avranno familiarizzato con le parti teoriche e pratiche del Modulo
               "Cybersecurity in classe e dopo la scuola", essi potranno:

               - imparare l'importanza del regolamento generale sulla protezione dei dati durante l'istruzione on-
               line (questo comporta una formazione mirata sulle responsabilità quotidiane, tra cui la sicurezza
               informatica, la gestione dei rischi GDPR e cosa dovrebbero fare in caso di violazione dei dati);

               - acquisire le conoscenze necessarie per insegnare agli alunni a proteggersi dall'esposizione a
               materiale inappropriato, offensivo o illegale utilizzando i social media/network;

               - imparare come insegnare agli alunni i tipi di malware e come proteggere i loro dispositivi e i loro
               dati personali;


               - acquisire le conoscenze necessarie e i consigli utili per insegnare agli studenti la sicurezza
               informatica in classe e dopo la scuola.

               La parte teorica del modulo comprende l'approfondimento delle conoscenze degli insegnanti non IT,
               mentre la parte pratica fornisce loro esercizi e piani di lezione per insegnare agli studenti le
               competenze di cybersecurity.



               Introduzione

               I giorni dei compiti scritti a mano, dei pesanti libri di testo stampati e delle pagelle cartacee spedite
               per posta stanno scomparendo. L'apprendimento è diventato digitale nel ventunesimo secolo.
               Questo è diventato particolarmente vero durante la pandemia da COVID-19, che ha cambiato
               l'educazione per sempre. Se prima gli studenti usavano strumenti digitali per completare
               occasionalmente i loro compiti, comunicare con i compagni di classe, controllare i loro voti e
               condurre ricerche per i compiti online, durante la pandemia, si è osservato un aumento distintivo
               dell'e-learning. Ora che tutto l'insegnamento si svolge a distanza e su piattaforme digitali, la
               questione della salvaguardia dei dati sensibili, sia organizzativi che personali, è diventata della
               massima importanza. La responsabilità ricade non solo sul personale scolastico e sui responsabili
               della protezione dei dati, ma anche sugli stessi insegnanti. Per questo motivo, educare tutti i membri
               della comunità scolastica a mantenere la "salute digitale" - adottare buone pratiche di cybersecurity -
               è in cima alla lista delle priorità.

               Al giorno d'oggi gli studenti sono considerati più esperti di tecnologia dei loro insegnanti, perché
               sanno come utilizzare le app, i dispositivi mobili e le piattaforme online, dal momento che li hanno


                                                 Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione
                                                 europea.  L'autore  è  il  solo  responsabile  di  questa  pubblicazione  e  la
                                                 Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto
                                                 delle informazioni in essa contenute.
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24