Page 23 - Enchiridion 4.0 program_IT
P. 23
Partenariato strategico per l'educazione scolastica 2019-1-PL01-KA201-065137
Progetto: Teacher4.0 - metodo completo di implementazione del concetto di Industria 4.0
nella pratica didattica nelle scuole primarie e secondarie
Gli insegnanti dovrebbero essere consapevoli dei possibili rischi delle sessioni in live-streaming,
perché potrebbero includere, per esempio, la divulgazione involontaria di informazioni riservate o
inappropriate. Questo può essere mitigato educando gli studenti, le loro famiglie e il personale sul
luogo delle riunioni e sulle regole generali di gestione dell'uso delle piattaforme online. Per esempio:
• consigliando loro di avere uno sfondo neutro alle riunioni in modo che non possano essere
raccolte informazioni aggiuntive sulla loro posizione
• assicurarsi che non ci siano dati personali o sensibili (o di categoria speciale) visibili durante
la riunione
• assicurarsi che la telecamera (e l'audio) siano disabilitati quando la riunione è conclusa.
Se le scuole o gli insegnanti desiderano registrare incontri educativi virtuali (lezioni, conferenze
insegnanti-genitori, riunioni del personale, ecc.), si suggerisce di farlo solo se lo ritengono necessario
per raggiungere uno specifico obiettivo di apprendimento o di sicurezza, e se non possono
raggiungere tale obiettivo in altri modi. Le scuole dovrebbero anche considerare i rischi e i benefici
della registrazione come parte della loro valutazione del rischio. Questi includeranno le stesse
questioni esposte sopra per il live-streaming. Ulteriori considerazioni includono l'archiviazione,
l'accesso, il controllo e la conservazione della registrazione.
Rivedere e aggiornare le politiche di protezione dei dati e di sicurezza delle informazioni.
L'insegnante/istituto scolastico dovrebbe garantire che le politiche e i sistemi di protezione dei dati e
di sicurezza delle informazioni consentano di condurre le lezioni online in modo sicuro e protetto. Se
necessario, dovrebbero anche consentire agli insegnanti di archiviare le registrazioni in modo sicuro,
conservandole non più a lungo del necessario.
Informare ed educare gli studenti, i genitori e il personale sui rischi e i benefici dell'apprendimento
online.
È importante che tutti gli studenti e i loro genitori/tutori comprendano i rischi e i benefici
dell'apprendimento online. Le scuole potrebbero anche trovare utile emettere una guida sull'uso che
la loro comunità fa delle piattaforme e dei processori online. Nel caso in cui vengano fatte delle
registrazioni di alcune sessioni educative, la comunità dovrebbe essere informata e resa consapevole
di questo, e di come le registrazioni saranno utilizzate. Quando le scuole desiderano utilizzare le
risorse online per attività al di fuori dei servizi educativi di base, dovrebbero considerare se hanno
bisogno di ottenere il consenso degli studenti o dei loro genitori (a seconda dell'età dello studente),
in conformità con le loro politiche interne e i requisiti legali pertinenti.
In conformità con i requisiti del GDPR, l'istituzione educativa dovrebbe garantire la sicurezza dei
dispositivi e la protezione dei dati personali della loro comunità (personale, insegnanti, studenti e
loro genitori). Il personale responsabile dovrebbe monitorare costantemente intrusioni, violazioni,
furti e comportamenti anomali, inoltre, educare gli studenti e il personale sulle migliori pratiche di
protezione dei dati personali per i computer di casa.
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione
europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la
Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto
delle informazioni in essa contenute.