Page 9 - Enchiridion 4.0 program_IT
P. 9
Partenariato strategico per l'educazione scolastica 2019-1-PL01-KA201-065137
Progetto: Teacher4.0 - metodo completo di implementazione del concetto di Industria 4.0
nella pratica didattica nelle scuole primarie e secondarie
di rete potrebbero includere reti wireless come Bluetooth, WLAN, Z-Wave, LTE e trasmissioni di dati
5G, ma anche cablate - da quelle basate su Ethernet a quelle in fibra e persino le connessioni seriali,
tutto a seconda del prodotto e delle necessità. La parte virtuale del Digital Twin si basa spesso sul
Cloud Computing, che permette un facile accesso sia agli utenti che ai progettisti e agli ingegneri. La
sicurezza dei dati è un'area molto vasta che è cruciale per il funzionamento sicuro ed efficiente del
Digital Twin. Va ben oltre questo modulo, ma a causa della natura connessa dell'Industria 4.0, è
immensamente importante, complessa e costosa.
Fase 6: Raccolta e integrazione dei dati del prodotto da fonti disponibili.
Varie categorie di dati possono essere ottenute dal prodotto, inclusi dati fisici, dati ambientali, dati
interattivi e così via. Questo tipo di dati può essere ottenuto da sensori specializzati, spesso
incorporando la tecnologia IoT connessa. La quantità di dati varia notevolmente tra i prodotti, ad
esempio le grandi turbine eoliche, permanentemente collegate all'alimentazione e a Internet
possono trasmettere dati in tempo reale sulle prestazioni, i parametri operativi e ambientali, mentre
le navi da trasporto a lunga distanza potrebbero non avere tutti i prerequisiti per farlo. I dati raccolti
sono di solito pre-elaborati e reimmessi nella fase 1 del modello, per chiudere il cerchio e rendere il
prodotto virtuale più completo e funzionale.
Una volta che tale modello è costruito e verificato, può essere usato come struttura per la
progettazione del prodotto basata sul Digital Twin. Avendo a disposizione dati completi dal prodotto
reale, i progettisti possono analizzare i punti deboli e le aree problematiche, testare immediatamente
sul prodotto virtuale e possibilmente anche implementare i miglioramenti a distanza. Diversi
ricercatori hanno anche indicato la possibilità di generare nuove soluzioni basate sul funzionamento
del Digital Twin, usando la teoria e la metodologia del design.
Connessioni tra Digital Twin e IoT
Il Digital Twin richiede diverse tecnologie abilitanti (necessarie), che sono state menzionate sopra.
Una di queste è Internet of Things - IoT e anche Industrial Internet of Things - IIoT.
Molti di noi usano già vari dispositivi intelligenti - aka dispositivi IoT. Bilance da bagno connesse,
termometri, regolatori di corrente, serrature e telecamere intelligenti, impianti di riscaldamento e
raffreddamento, sistemi di illuminazione, persino elettrodomestici con vari livelli di connettività.
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione
europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la
Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto
delle informazioni in essa contenute.