Page 4 - Enchiridion 4.0 program_IT
P. 4

Partenariato strategico per l'educazione scolastica 2019-1-PL01-KA201-065137
                    Progetto: Teacher4.0 - metodo completo di implementazione del concetto di Industria 4.0
                                   nella pratica didattica nelle scuole primarie e secondarie

               2. Output Intellettuali

               Per raggiungere gli obiettivi di cui sopra e soddisfare le esigenze del progetto, il partenariato ha
               sviluppato due output intellettuali (IO). Gli output e i suoi elementi sono stati coordinati da diversi
               membri del consorzio.

               Output intellettuale 1: Enchiridion 4.0 per insegnanti di materie non informatiche
               Il contenuto è stato diviso in sette moduli, ciascuno assegnato ad un partner:
                   •  La realtà aumentata come possibile alternativa ai materiali didattici analogici
                   •  L'Intelligenza Artificiale come compagno di classe
                   •  I robot collaborativi non devono essere costosi
                   •  Il Cloud computing come fonte principale di informazioni
                   •  Cybersecurity in classe e dopo la scuola
                   •  Digital Twin - un nuovo modo di presentarsi
                   •  Modulo aggiuntivo: La stampa 3D


               Output intellettuale 2: kit di video sullo schema delle lezioni
               Questo output è un insieme di video dimostrativi e di istruzioni per gli insegnanti di materie non
               informatiche. L'IO2 corrisponde all'obiettivo: Obiettivo specifico 3: Rafforzare la capacità degli
               insegnanti di materie non IT di sviluppare il pensiero critico e la creatività degli studenti attraverso
               l'integrazione di approcci innovativi nel processo di insegnamento. Gli scenari sono stati sviluppati
               dai partner e trattano problemi educativi concreti con una forte attenzione al pensiero critico e alla
               creatività. Al fine di produrre questi scenari di lezione, i partner del progetto hanno preso in
               considerazione i risultati dei focus group condotti all'interno dell'IO1 per assicurarsi che il contenuto
               sia una risposta diretta alle esigenze dei gruppi target del progetto.

               Questi obiettivi e risultati coincidono con gli scopi primari delle organizzazioni partner. In primo
               luogo, sviluppare le competenze digitale degli insegnanti in modo da aumentare l'attrattiva
               dell'insegnamento e migliorare le prestazioni degli alunni nell'apprendimento formale e non formale.
               In secondo luogo, accrescere le pratiche innovative attraverso l’utilizzo di tecniche dell’Industria 4.0,
               aiutando così a sostenere l'idea di cambiare gradualmente i metodi di insegnamento tradizionali in
               quelli moderni. I risultati intellettuali sviluppati sono applicabili non solo nelle attività scolastiche, ma
               anche in tutti i tipi di organizzazioni che riguardano il lavoro con gli studenti. Alcuni esempi sono:
               ONG, settore privato, biblioteche, centri di educazione non formale e molti altri.














                                                 Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione
                                                 europea.  L'autore  è  il  solo  responsabile  di  questa  pubblicazione  e  la
                                                 Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto
                                                 delle informazioni in essa contenute.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9