Page 38 - Enchiridion 4.0 program_IT
P. 38
Partenariato strategico per l'educazione scolastica 2019-1-PL01-KA201-065137
Progetto: Teacher4.0 - metodo completo di implementazione del concetto di Industria 4.0
nella pratica didattica nelle scuole primarie e secondarie
Che elettronica programmabile possiamo usare?
Un'altra alternativa di lavoro è l'elettronica collaborativa che può essere programmata. All'interno di
questa proposta di lavoro abbiamo trovato due schede programmabili con un prezzo ridotto:
• La scheda microbit è una scheda che permette di esplorare il linguaggio di programmazione di
base a blocchi, utilizzando la piattaforma makcode. Permette di esplorare effetti di luce e suono.
Prezzo approssimativo 25 € (2021) - (https://makecode.microbit.org/)
Figura 8: scheda Microbit
• Arduino: è una marca che offre una serie di schede programmabili (figura 8) a basso costo. A
seconda dell'obiettivo che si desidera si trovano diverse soluzioni. Da singole schede che possono
costare 25 euro, a moduli e kit di elettronica che possono costare 60 o più euro. Per
programmare l'arduino in questo progetto teacher 4.0 abbiamo usato il software fornito dalla
piattaforma mblock (https://www.mblock.cc/en-us/blog/category/arduino-programming/)
Figura 9: scheda Arduino
Ancora una volta, ribadiamo che l'uso di dispositivi robotici programmabili richiede sempre un
investimento iniziale. Tuttavia, queste risorse possono essere utilizzate da un'ampia varietà di
studenti individualmente o in piccoli gruppi di lavoro, sviluppando abilità non solo nel contesto
dell'elettronica e della programmazione, ma anche abilità relazionali. È la differenziazione delle
strategie d'uso che li rende poco costosi.
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione
europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la
Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto
delle informazioni in essa contenute.