Page 41 - Enchiridion 4.0 program_IT
P. 41

Partenariato strategico per l'educazione scolastica 2019-1-PL01-KA201-065137
                    Progetto: Teacher4.0 - metodo completo di implementazione del concetto di Industria 4.0
                                   nella pratica didattica nelle scuole primarie e secondarie

               Finiamo con il Firmware, che è il software che si trova nel blocco EV3 e che è programmabile con
               l'applicazione EV3 Programme. (vedi sito web: https://www.lego.com/pt-
               pt/themes/mindstorms/learntoprogram).

               Questa app è fornita gratuitamente e può essere scaricata dal play store. Tutte le istruzioni e gli
               esercizi sono descritti sul sito web della Lego, dove ci sono video esplicativi e linee guida precise su
               come utilizzarli. È possibile accedere a informazioni extra registrandosi sul loro sito web tramite un
               account di posta elettronica.

















               Possiamo quindi dire che la conoscenza e l'uso di questi moduli è un fattore determinante per la
               transizione della scuola all'Industria 4.0. Essi presentano molti vantaggi, come la varietà di risorse
               disponibili, il loro facile accesso e la possibilità di essere tradotti in diverse lingue. Per quanto
               riguarda gli svantaggi, richiedono una conoscenza preliminare da parte dell'insegnante delle loro
               funzionalità e dell'interfaccia e richiedono una registrazione preliminare tramite un account di posta
               elettronica.

               Quali altri materiali possiamo utilizzare?

               A seconda delle conoscenze che abbiamo sull'uso dei componenti elettronici e dell'elettricità,
               possiamo usare diversi materiali riutilizzando le risorse. Poi possiamo usare una scheda arduino ed
               esplorare il suo potenziale nelle costruzioni educative a basso costo. Di seguito verranno forniti
               alcuni esempi, con l'uso di tappi di cartone, fili elettrici, una scheda arduino e il mblock possiamo per
               esempio esplorare suoni, colori, dialoghi tra personaggi. Ecco gli esempi (figura 12):
















               Figura 12: esempio di uso di una scheda arduino e materiali di riciclo.

               Valutazione dell'apprendimento


                                                 Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione
                                                 europea.  L'autore  è  il  solo  responsabile  di  questa  pubblicazione  e  la
                                                 Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto
                                                 delle informazioni in essa contenute.
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46