Page 30 - Enchiridion 4.0 program_IT
P. 30
Partenariato strategico per l'educazione scolastica 2019-1-PL01-KA201-065137
Progetto: Teacher4.0 - metodo completo di implementazione del concetto di Industria 4.0
nella pratica didattica nelle scuole primarie e secondarie
Inserire la cybersicurezza nel curriculum: Insegnare agli studenti come inviare e-mail in modo
responsabile, creare password forti e connettersi a reti internet sicure. Prima gli studenti capiranno
che la sicurezza informatica è una parte importante della loro vita, più è probabile che cresceranno
consapevoli della sicurezza.
Mantenete la privacy personale: siate consapevoli di quali informazioni voi, come loro insegnanti,
pubblicate online: fate attenzione a non rivelare troppi dettagli sulla vostra vita personale. È
importante rimanere una figura fidata e rispettata nella loro vita.
Cerca su Google te stesso: Cercare su Google se stessi rivelerà quasi tutte le informazioni personali
che sono pubblicamente disponibili. Una volta che sai quali dati su di te sono online, puoi trovare la
loro fonte e cancellare tutto ciò che non vorresti che i tuoi studenti (o chiunque altro) vedano.
Usa il tuo indirizzo email della scuola per creare account relativi all'istruzione: Questo aiuterà a
mantenere il tuo indirizzo email personale separato dagli account a cui gli studenti potrebbero avere
accesso. Non dimenticare di uscire dai tuoi account di posta elettronica ogni volta che finisci di
lavorare o lasci il tuo dispositivo digitale.
Il personale scolastico dovrebbe memorizzare i dati personali solo su attrezzature scolastiche,
usare password forti e impostare i loro dispositivi in modo che si blocchino automaticamente dopo
cinque minuti. Se i dati personali vengono scaricati su supporti rimovibili, come una chiavetta USB,
devono essere criptati e protetti da password, e tenuti lontani da altri utenti. Il personale dovrebbe
anche seguire una formazione sul social engineering, il phishing, le tecnologie cloud, gli attacchi
ransomware e simili.
Salvaguardate i vostri account di social media in modo che i vostri alunni non possano accedere
facilmente a tutte quelle informazioni: create password complesse, cambiate spesso le vostre
password, usate una password diversa per ogni singolo account, usate password biometriche.
Disattivare wi-fi e Bluetooth il più spesso possibile. Lasciando accesi wi-fi e Bluetooth gli hacker
sanno che sei lì.
Usa solo siti web e applicazioni mobili affidabili. Regola le tue impostazioni sulla privacy per limitare
l'accesso ai tuoi dati da parte di diverse applicazioni.
Aggiorna regolarmente i tuoi dispositivi e rimuovi i cookie.
Cancella e/o disattiva gli account che non usi. Questo impedirà agli impostori di dirottare l'account e
postare come te.
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione
europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la
Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto
delle informazioni in essa contenute.